San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

AUTOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI UTILI PER BLOCCARE LA SCLEROSI MULTIPLA

21 Febbraio 2017
News

Lo dimostra uno studio italo / inglese che vede protagonisti la Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze e Imperial College di Londra 

Gli studiosi hanno analizzato 281 pazienti affetti da sclerosi multipla e li hanno sottoposti ad autotrapianto di cellule staminali del sangue che si chiamano cellule ematopoietiche

Tali cellule si trovano nel midollo osseo, nel sangue cordonale ed in minima quantità nel sangue periferico

Lo studio ha dimostrato che a 5 anni dal trapianto nel 46% dei pazienti vi è stato un arresto graduale della patologia con la riduzione del sintomi

Un nuovo traguardo per le staminali del sangue che aumenta l’importanza della raccolta del proprio patrimonio biologico al momento della nascita

 

  • Fonte http://www.nove.firenze.it/sclerosi-multipla-e-cellule-staminali-novita-da-uno-studio-italo-inglese.htm

Newsautotrapianto, Cellule staminali sangue, sclerosi multipla, Università Careggi Firenze

Navigazione articoli

Utilizzo di staminali proprie da da cordone ombelicale negli interventi cardiochirurgici
Utilizzo di cellule staminali ematopoietiche nella malattia di Crohn dati incoraggianti

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.