San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Anche Monica Calcagni, la ginecologa da 1,4 milioni di follower, parla dell’importanza della conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale

17 Ottobre 2024
News

Di recente, la rinomata ginecologa Monica Calcagni, seguita da oltre 1,4 milioni di follower, ha condiviso con il suo vasto pubblico una scelta personale e professionale di grande importanza: la conservazione privata delle cellule staminali da cordone ombelicale dei suoi figli.

Attraverso la sua storia, ha messo in luce il valore di questa decisione, non solo come medico ma anche come madre, sottolineando il potenziale che questa risorsa unica offre per il futuro della salute.

Monica Calcagni ha spiegato di aver scelto di conservare privatamente i campioni di cellule staminali alla nascita dei suoi bambini, consapevole dell’importanza di garantire una protezione biologica per il loro futuro. In qualità di ginecologa, ha voluto sottolineare come questa decisione rappresenti un gesto di grande responsabilità verso il benessere dei propri figli, una forma di tutela contro molte patologie oggi trattabili grazie alle terapie cellulari.

La sua testimonianza ha colpito profondamente il pubblico, non solo per la sua esperienza professionale, ma anche per il messaggio emotivo di cura e prevenzione a lungo termine. Raccontando la sua scelta, ha offerto un punto di vista personale, capace di ispirare molti genitori a riflettere sull’opportunità di conservare le cellule staminali dei propri figli e sul ruolo che queste possono svolgere nel trattamento di malattie gravi in futuro.

Il messaggio di Monica Calcagni ha così contribuito ad aumentare la consapevolezza sull’importanza di questo investimento nella salute, trasformando la conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale in una scelta concreta e lungimirante per le famiglie.

Perché sono importanti le cellule staminali da cordone ombelicale?

Le cellule staminali da cordone ombelicale rappresentano una risorsa preziosa per il trattamento di oltre 80 patologie così come indicato dal Ministero della Salute in un documento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Possono essere utilizzate per rigenerare tessuti danneggiati, trattare malattie del sangue e disturbi del sistema immunitario. La loro versatilità le rende fondamentali in campo medico, con applicazioni che si estendono anche alla ricerca su terapie future e potenziali cure per malattie gravi.

Perché è importante conservarle?

Conservare le cellule staminali alla nascita del proprio bambino è una scelta lungimirante. Si tratta di un’opportunità irripetibile per mettere da parte una “assicurazione biologica”, che potrebbe rivelarsi fondamentale per la salute del bambino e dei suoi familiari. Le cellule staminali sono un patrimonio biologico che potrebbe essere utilizzato in caso di necessità, offrendo una maggiore sicurezza per il futuro.

Una “assicurazione biologica” a tutela del proprio patrimonio genetico

Conservare le cellule staminali significa tutelare il proprio patrimonio biologico. È un gesto che offre una protezione concreta contro molte malattie, rendendo disponibili in futuro trattamenti personalizzati e su misura per le esigenze di ciascun individuo. Questo investimento nella salute rappresenta una forma di prevenzione avanzata, garantendo soluzioni mediche potenzialmente salvavita.

In Scientia Fides: perché scegliere noi?

Siamo una struttura sanitaria/Biobanca di eccellenza riconosciuto a livello internazionale per la conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale. Oltre 17 anni di esperienza, siamo impegnati a garantire la massima qualità nella raccolta, processazione e conservazione delle cellule staminali, secondo gli standard più elevati di sicurezza e affidabilità.

Scegliere In Scientia Fides significa affidarsi a un team altamente specializzato, certificato e con la capacità di fornire un supporto continuo alle famiglie. La nostra biobanca è accreditata a livello internazionale FACT Netcord (unico requisito essenziale per garantire la riconsegna del campione di cellule staminali da cordone ombelicale in caso di bisogno) offriamo la sicurezza di una conservazione a lungo termine in condizioni ottimali, tutelando un bene prezioso per il futuro e la garanzia della riconsegna del campione in caso di bisogno.

Per ulteriori informazioni o per ricevere una consulenza personalizzata, il nostro team è a disposizione per accompagnarvi nella scelta più sicura e consapevole.

News

Navigazione articoli

Gli studi clinici sulle cellule staminali: nuove scoperte e nuove terapie
Le cellule staminali mesenchimali: una terapia rivoluzionaria per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.