San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Altre autorizzazioni in Italia per trattare con cellule staminali secondo il Metodo Stamina bimbi affetti da gravi malattie degenerative. I casi di Sofia e Federico.

20 Marzo 2013
News

Sofia potrà essere curata con il metodo Stamina presso gli Ospedali di Brescia. Lo ha stabilito il tribunale di Livorno accogliendo il ricorso d’urgenza dei genitori per far curare la figlia di tre anni e mezzo affetta da una grave malattia degenerativa, la Leucodistrofia metacromatica. Il 2 aprile, però, le parti in causa torneranno davanti al giudice per discutere del ricorso. “Ma già con questo pronunciamento – ha spiegato all’Ansa Caterina Ceccuti, mamma di Sofia – il giudice ha autorizzato il prelievo di cellule a cui io sarò sottoposta nei prossimi giorni per preparare le nuove infusioni per Sofia e, quindi, il completamento del ciclo di cure. Il provvedimento garantisce la terapia per Sofia ma è chiaro che il nostro impegno continuerà forte come prima a sostegno di tutti i bambini che sono nella condizione di mia figlia”.
Tre giorni fa, il Tribunale di Pesaro aveva espresso un parere simile per Federico, un bimbo di 26 mesi con il morbo di Krabbe, le cui condizioni si erano aggravate e per ottenerne il trattamento con il metodo Stamina si erano mobilitati comuni cittadini e persino esponenti delle Istituzioni.
Sabato 23 marzo a Roma, dalle 10 in piazza Ostiense, intanto, è stata annunciata una manifestazione per il diritto alle cure compassionevoli organizzata dagli aderenti alla pagina facebook “Ministro Balduzzi aiuti la piccola Sofia”.
Tutto questo clamore e interventi attorno a questi casi, amplificati dopo la messa in onda dei servizi del programma televisivo “Le Iene”, creano dubbi e incertezze nell’opinione pubblica che ogni giorno apprende notizie tra loro contraddittorie: prima il divieto di somministrazione del metodo di cura Stamina e poi le sentenze di giudici che ne autorizzano il ricorso come “cure compassionevoli” di fronte alle richieste di alcune famiglie con malati gravi. Cosa pensare? Il rispetto delle persone, soprattutto quando sono vulnerabili come nel caso di una malattia, e delle regole per tutelarle ha la priorità su tutto. In queste vicende, tuttavia, sorge il dubbio se il sistema non vada riconsiderato e discusso, allo scopo di verificare se ci sono opportunità di miglioramento per non escludere occasioni di apertura a nuove strade di progresso scientifico, sempre nel rispetto delle persone e a vantaggio della qualità della vita di tutti.
Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Cellule staminali: cure compassionevoli
InScientiaFides a Londra per il 39° European Group for Blood and Marrow Trasplantation/EBMT Presenterà uno Studio scientifico sull’identificazione di sangue cordonale a elevato contenuto di staminali

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.