San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

All’ospedale di Treviso raggiunto il traguardo dei 500 autotrapianti di cellule staminali emopoietiche

19 Gennaio 2015
News

Il nuovo anno è iniziato al Reparto di Ematologia dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso con il raggiungimento del 500° trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche.
L’attività di autotrapianto era stata avviata nel 2004 e nasce dalla collaborazione tra l’Ematologia, diretta dal Dottor Filippo Gherlinzoni, il Servizio Immunotrasfusionale, diretto prima dal dottor Gianni Gajo, e successivamente dal dottor Andrea Frigato, ed il Laboratorio di Criopreservazione delle cellule staminali emopoietiche diretto dal dottor Sergio De Angeli.

“Dall’avvio dell’attività – afferma il dr.Filippo Gherlinzoni nella dichiarazione riporta dai siti trevisotoday e ULSS9 di Treviso – il numero medio di autotrapianti per anno è stato pari a 50 e ha coinvolto le seguenti patologie: mieloma multiplo (58%), linfomi non-Hodgkin (31%), linfoma di Hodgkin (8%), leucemie acute mieloidi (3%). In questi anni nel corso della procedura di autotrapianto di cellule staminali emopoietiche abbiamo registrato un solo paziente deceduto. Questo dato segna un tasso di mortalità pari allo 0.2%, ossia inferiore a quanto riportato dalle maggiori casistiche nazionali ed internazionali. Tali risultati, pur riguardando un reparto che possiamo definire giovane, segnano l’elevata professionalità del Ca’ Foncello e la capacità organizzativa di tutto il nostro personale coinvolto nella effettuazione di questa complessa procedura, che rappresenta una opzione terapeutica indispensabile in diverse patologie ematologiche”.

“Leggendo questa notizia – commenta Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides – emerge l’affermazione del dr. Gherlinzoni relativa a “opzione terapeutica indispensabile in diverse patologie”. È un’affermazione che formulata da un operatore sanitaria dà ancora maggiore valore e corpo a quelli che sono per molti solo dati, ma che tuttavia esprimo l’importanza delle cellule staminali.
Ad oggi le cellule staminali costituiscono un vero e proprio salvavita per oltre 70 patologie del sangue. Nel mondo sono stati eseguiti un milione di trapianti e di questi il 59% è stato effettuato con cellule staminali proprie, ossia paziente e donatore coincidono”.

News

Navigazione articoli

L’arte di essere genitori
Da ricerca statunitense, risultati incoraggianti sul trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche contro sclerosi multipla recidivante

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.