San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

A San Marino per conoscere le cellule staminali

20 Febbraio 2015
News

Secondo Family Day dell’anno a San Marino. Sabato, 21 febbraio, nella sede di InScientiaFides a Domagnano nella Repubblica di San Marino, si terrà il periodico incontro di educazione sanitaria sulle cellule staminali riservato alle famiglie.
L’iniziativa rientra nell’attività di formazione e informazione di InScientiaFides volta anche ad abbattere lo spreco di cellule staminali cordonali, un obiettivo adottato anche con il progetto “Missione Zero”.

Nello specifico al Family Day si tratterà di cellule staminali da cordone ombelicale, del loro lavoro durante la gravidanza e nello sviluppo del bimbo, del perché quindi sono così importanti, perché è utile conservarle, quali le attuali applicazioni mediche in oltre 70 patologie e quali i possibili scenari prospettati dalla ricerca.

Verrà anche chiarito quali caratteristiche e garanzie debbano avere le biobanche e quali offre la stessa InScientiaFides, che vanta la certificazione FactNetcord, che attesta l’alto livello delle sue prestazioni, che la rendono una biobanca riconosciuta da tutti i Centri trapianto del mondo, e l’assicurazione che sarà in grado di riconsegnare in qualsiasi momento il campione di cellule staminali cordonali affidatole.

Chi partecipa al Family Day a San Marino potrà visitare anche i laboratori di crioconservazione delle cellule staminali sotto la guida dei biologi.

Per ricevere informazioni e prenotare la partecipazione gratuita si può chiamare il numero verde 800 913 765, oppure compilare il form reperibile nel sito www.inscientiafides.com.

News

Navigazione articoli

Arriva anche a Rimini il Family Day
Ritrovare la vista dopo una grave ustione alla cornea grazie alle staminali

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.