San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

A InScientiaFides, la Diagnosi prenatale non invasiva

3 Ottobre 2014
News

Da questo mese, la biobanca InScientiaFides effettua il NIPT, Non Invasive Prenatal Test, uno screnning prenatale avanzato non invasivo per individuare eventuali anomalie genetiche nel nascituro e per scoprirne il sesso. L’indagine è effettuata tramite il sequenziamento del DNA fetale presente nel sangue materno della madre.

Il test è sicuro, efficace e non comporta alcuna complicazione, tanto da superare persino l’1% di rischio d’interruzione della gravidanza previsto in una amniocentesi. Inoltre, il prelievo del campione di sangue materno si può effettuare già dalla decima settimana di gestazione, cinque settimane prima del test amniocentesi.

Nel sangue materno circola DNA derivato da frammenti di placenta sui quali avviene l’indagine per rilevare eventuali alterazioni cromosomiche che possano indicare nel nascituro la Trisomia 13 o Sindrome di Patau, caratterizzata da grave ritardo mentale, la Trisomia 18 o Sindrome di Edwards, caratterizzata da anomalie gravissime, la Trisomia 21 o Sindrome di Down.

I risultati vengono consegnati nel giro di un paio di settimane e solo al momento della consegna avviene il pagamento del test.

InScientiaFides eroga il NIPT in seguito alla partnership con Illumina, Centro americano di eccellenza a livello mondiale nelle analisi genetiche (250.000 le analisi effettuate, una vera e propria garanzia scientifica), e di conseguenza dotandosi di tecnologie d’avanguardia seguendo la metodologia MPS – Massive Parallel Shotgun Sequencing-, una specifica tecnica di lettura del DNA e quindi dell’intero genoma del feto.

In pratica la prestazione sanitaria offerta da InScientiaFides comprende la consulenza sanitaria, il prelievo di sangue materno, il sequenziamento o lettura del DNA fetale, la refertazione e l’invio delle analisi.
Ma non solo. Nel caso i risultati del test risultassero positivi, lo staff della biobanca è a disposizione della famiglia per indirizzarla a genetisti della zona di residenza.

Il servizio sanitario viene proposto cercando di contenerne al massimo i costi, pur potendo contare sulla collaborazione di un’eccellenza come Illumina e prevedendo la possibilità di accorparlo alla crioconservazione delle cellule staminali cordonali.

“Il NIPT è un esame all’avanguardia basato su evidenze scientifiche precise e riconosciuto da SIGU – Società italiana di genetica umana, – afferma Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides –. Il test permette di superare i timori e le complicazioni di altre forme di diagnosi invasive oggi praticate. Per esprimerci in accertamenti così delicati e determinanti per una famiglia, come da filosofia della nostra struttura sanitaria, possiamo solo basarci su competenze e strumentazioni all’avanguardia per garantire ai genitori che si rivolgono a noi il massimo livello delle prestazioni sanitarie. Abbiamo aderito quindi ad una domanda sempre più frequente e in coerenza con la nostra filosofia abbiamo cercato partner di assoluto livello mondiale prima di proporlo alle famiglie”.

Per maggiori informazioni, senza alcun impegno, è possibile chiamare il numero verde 800.913.765

News

Navigazione articoli

A Torino è “Family Day”
Il “Family Day” torna a Cesena

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.