
Comunicati stampa
II Meeting Fondazione InScientiafides sulle cellule staminali ieri al San Raffaele di Milano
Luana Piroli, presidente Fondazione: “Raggiunto l’obiettivo di integrare il dialogo sulla ricerca delle staminali tra soggetti pubblici e privati. Unanime è emersa la necessità di investire in italia in nuove linee di ricerca scientifica”. Presentati studi per estrarre le cellule staminali pluripotenti e le mesenchimali da cordone ombelicale, tessuto adiposo, gelatina di Wharton. Il punto sul trapianto di cellule staminali: tra le soluzioni terapeutiche di numerose patologie congenite o acquisite, neoplastiche e non, in ambito ematologico, oncologico, immunologico, endocrinologico. (in allegato anche le sintesi delle relazioni presentate al Meeting)
Scarica il Pdf
A Milano, al ‘San Raffaele’, il meeting Fondazione InscientiaFides sulle cellule staminali
Si svolgerà domani, mercoledì 13 maggio 2015 dalle ore 08.30 alle ore 13,00, all’Ospedale San Raffaele di Milano (via Olgettina, 60 – aula Pinta), il 2° Meeting Fondazione InScientiaFides dedicato alle cellule staminali.
Esperti, tra medici e ricercatori, provenienti da strutture sanitarie e istituti di ricerca in Italia e all’estero, porteranno il proprio contributo al meeting incentrato sul tema “La sfida delle cellule staminali: da una storia di successi a nuovi traguardi. Il contributo della Fondazione InScientiaFides”.
Scarica il Pdf
La sfida delle cellule staminali: da una storia di successi a nuovi traguardi
Mercoledì 13 maggio 2015 al San Raffaele di Milano il 2° Meeting Fondazione InScientiaFides. Medici e ricercatori illustreranno come le cellule staminali stiano cambiando il volto della Medicina e come il loro utilizzo terapeutico sia destinato a rivoluzionare il benessere delle persone. Tra i temi: trapianto e terapia genica con le staminali emopoietiche, i trattamenti con mesenchimali stromali, la medicina rigenerativa, l’ingegneria tissutale
Scarica il Pdf
“L’arte di essere genitori” arriva a Bari
Giovedì 9 aprile 2015, si svolgerà l’incontro di accompagnamento alla gravidanza dedicato alle donne in gestazione dalla 12ᵃ settimana. Esperti tratteranno di benessere della donna e della coppia, di alimentazione e dei benefici psicofisici prodotti dal massaggio infantile. La partecipazione è gratuita ma occorre prenotarsi.
Scarica il Pdf
L’arte di essere genitori
Con il titolo “L’arte di essere genitori” si svolgerà un incontro dedicato alla gravidanza e alla genitorialità pensato su misura per le future mamme attraverso il quale cogliere suggerimenti e consigli di esperti per affrontare al meglio i mesi della gravidanza e il nuovo impegno di essere genitori.
L’iniziativa è rivolta alle donne in gravidanza dalla 12ᵃ settimana ed è prevista a Milano mercoledì 25 marzo 2015, alle ore 19,00 all’interno The/Space Beauty Religion in via Savona 97.
Scarica il Pdf
L’arte di essere genitori
Il 14 marzo a Rimini la Giornata di accompagnamento alla gravidanza dedicata alle donne in gestazione dalla 12ᵃ settimana.
Si parlerà di benessere della donna e della coppia, di alimentazione e dei benefici psicofisici prodotti dal massaggio infantile.
La partecipazione è gratuita ma occorre prenotarsi
Scarica il Pdf
UniStemDay: venerdì 13 marzo è la giornata europea dedicata alla divulgazione scientifica sulle cellule staminali
A San Marino, Open Day di InScientiaFides. La Fondazione apre le porte della sua sede sammarinese a chiunque voglia incontrare
i suoi esperti, ricevere informazioni sulle cellule staminali, visitare i laboratori di crioconservazione.
Scarica il Pdf
La conservazione autologa di staminali cordonali salva la vita ad un bimbo di tre anni affetto da anemia aplastica
Luana Piroli: “L’efficacia del trapianto autologo di cellule staminali è una realtà. Inaccettabile che al momento del parto il 97% dei cordoni ombelicali finisca tra i rifiuti”. La Fondazione InScientiaFides lancia il progetto ‘Missione Zero’ per informare le famiglie sull’importanza delle staminali cordonali
Scarica il Pdf
Family Day a Rimini
Arriva anche nel riminese l’appuntamento di educazione sanitaria sulle cellule staminali dedicato alle famiglie e animato dagli esperti di InScientiaFides. Mercoledì, 18 febbraio, si terrà alla Palestra Futura il primo appuntamento. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi.
Scarica il Pdf
Open Day a Palermo
Domani, martedì 10 febbraio 2015, la giornata di educazione sanitaria aperta a tutti per ricevere informazioni sulla conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi
Scarica il Pdf
Family Day a Torino rinviato al 23 febbraio
Non si svolgerà in data odierna, giovedì 5 febbraio 2015, la giornata di educazione sanitaria sulle cellule staminali dedicata alle famiglie.
Scarica il Pdf
Family Day a Torino
Giovedì, 5 febbraio 2015, la prima giornata di educazione sanitaria dell’anno dedicata alle famiglie per ricevere informazioni e approfondimenti sulla conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi
Scarica il Pdf
Family Day a San Marino
Al via sabato, 24 gennaio, il primo appuntamento per il 2015 di educazione sanitaria sulle cellule staminali nella sede di InScientiaFides, biobanca riconosciuta dai centri trapianto di tutto il mondo per gli alti standard operativi. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi
Scarica il Pdf
Torna il Family Day a Cesena
Domani, mercoledì 21 gennaio 2015, si svolgerà la prima giornata di educazione sanitaria dell’anno dedicata alle famiglie per ricevere informazioni e approfondimenti sulla conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale. Appuntamento alle ore 20,00 presso il Poliambulatorio Kimeya in via Rasi e Spinelli 194. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi.
Scarica il Pdf
L’arte di essere genitori
A Rimini, la Giornata di accompagnamento alla gravidanza dedicata alle donne in gestazione dalla 12ᵃ settimana. Si parlerà di benessere della donna e della coppia, di alimentazione e dei benefici psicofisici prodotti dal massaggio infantile. La partecipazione è gratuita ma occorre prenotarsi
Scarica il Pdf
Cellule staminali: 210mila euro investiti in ricerca scientifica
È il bilancio 2014 della Fondazione InScientiaFides, ripartito in borse di studio e sostegno di protocolli scientifici sulle cellule staminali.
Scarica il Pdf
Family Day sulle cellule staminali a Torino
Domani, giovedì 11 dicembre 2014, appuntamento alle ore 18,30 in via Bertola, 51 con gli esperti di InScientiaFides. La partecipazione è gratuita: prenotazioni su www.inscientiafides.com
Scarica il Pdf
Le staminali conservate dalle biobanche certificate Fact-Netcord sono le più affidabili
Secondo la rivista scientifica americana ‘Blood’ le migliori unità di sangue cordonale destinate a trapianto partono dalla consistenza del numero di cd34+ vitali. La biobanca InScientiaFides adotta questi criteri da anni, rientrando fra quelle con i più alti standard operativi al mondo. Luana Piroli: “Spero che questa evidenza induca il Governo italiano a dedicarsi seriamente alla regolamentazione del settore.
Basta con i pregiudizi polverosi verso gli operatori privati, solo tre delle 19 biobanche pubbliche sono certificate FACT Netcord!”
Scarica il Pdf
Ennesimo successo di trapianto autologo di cellule staminali in Italia
InScientiaFides: “Ancora una dimostrazione che discriminare la conservazione delle staminali rispetto alla donazione è un atteggiamento anacronistico”.
Scarica il Pdf
L’arte di essere genitore: apprendere la pratica del massaggio infantile
San Marino: la biobanca InScientaFides in collaborazione con la palestra Energia insegnerà alle mamme e ai papà come un semplice gesto possa produrre benefici psichici e fisici nel proprio bambino.
Scarica il Pdf
Domani, 20 novembre, Family Day Cesena
Informazione su come e perché conservare le cellule staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale dei neonati. L’iniziativa è dedicata alle famiglie ed è promossa da InScientiaFides al poliambulatorio Kimeya. La partecipazione è gratuita: prenotazioni su www.inscientiafides.com
Scarica il Pdf
Le cellule staminali insegnate a scuola in lingua straniera
Il progetto didattico dal titolo “What is the cell of life/Quelle est la cellule de la vie?” è stato ideato dalla Fondazione InScientiaFides isieme alla FUSP – Fondazione Universitaria San Pellegrino e riguarda l’insegnamento in lingua inglese o in lingua francese, secondo la metodologia CLIL, di un argomento complesso ma affascinante come le cellule staminali.
Scarica il Pdf
Family Day
Il territorio di Modena diventa una tappa del piano di educazione sanitaria sulle cellule staminali promosso in tutta Italia dalla biobanca InScientiafides. Si tratta del Family Day, in programma domani, martedì 28 ottobre 2014, dalle ore 18,00 in via Sparato 6 a Medolla.
Scarica il Pdf
Family Day a Torino
La giornata di educazione sanitaria è in programma nel capoluogo piemontese giovedì, 23 ottobre 2014, dalle ore 18,00 in via Bertola 51. Vi interverranno esperti di InScientiaFides che accoglieranno e informeranno le famiglie, risponderanno a domande, consiglieranno sulle giuste modalità di conservazione e l’utilizzo delle cellule staminali adulte.
Scarica il Pdf
Family Day a Palermo
Mercoledì, 22 ottobre 2014, dalle ore 18 al Centro Manfredone&Nicolosi verrà replicata nel capoluogo siciliano la giornata dedicata alle famiglie per conoscere le cellule staminali e l’opportunità di conservare le staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi.
Scarica il Pdf
InScientiaFides a Milano per Bimbi in fiera
Il fine settimana è trascorso incontrando 500 coppie di futuri genitori constatando che ben il 70% di loro non era stato informato sulla possibilità di conservare le cellule staminali del cordone ombelicale.
Scarica il Pdf
Mercoledì il “Family Day” torna a Cesena
E’ tappa fissa del piano di educazione sanitaria sulle cellule staminali promosso da inscientiafides. Biologi incontreranno le famiglie per parlare di cellule staminali, delle loro applicazioni terapeutiche e di come conservarle alla nascita del proprio figlio. Appuntamento dalle ore 20.00 al Poliambulatorio Kimeya. La partecipazione è gratuita: prenotazioni su www.inscientiafides.com
Scarica il Pdf
La Diagnosi Prenatale non invasiva disponibile alla Biobanca Inscientiafides
Il NIPT è una semplice analisi del sangue per individuare possibili anomalie genetiche del nascituro abbattendo i rischi dell’amniocentesi. Da questo mese il servizio è erogato dalla biobanca InScientiaFides avvalendosi della partnership con Illumina, una garanzia nel mondo per le analisi genetiche
Scarica il Pdf
Giovedì a Torino è Family Day
Torino, 23 settembre 2014 – A Torino torna il Family Day giovedì 25 settembre 2014 dalle ore 18,00, che si svolgerà in via Bertola 51. Si tratta di una tappa del piano di educazione sanitaria sulle cellule staminali promosso in tutta Italia da InScientiafides.
Scarica il Pdf
A Palermo è tempo di Family Day
Palermo, 22 settembre 2014 – Con l’autunno viene riproposta la giornata dedicata alle famiglie per conoscere le cellule staminali, le loro applicazioni terapeutiche e come conservarle alla nascita del proprio figlio. L’appuntamento è fissato per mercoledì 24 settembre dalle ore 18 al Centro Manfredone&Nicolosi con i biologi della biobanca InScientiaFides. La partecipazione è gratuita: prenotazioni su www.inscientiafides.com.
Scarica il Pdf
A Palermo, Open Day sulle cellule staminali
Palermo, 27 giugno 2014 – Giornata d’incontro aperta a tutti i cittadini per saperne di più sulle cellule staminali del cordone ombelicale e sulla conservazione a fini terapeutici.
Scarica il Pdf
Un Decreto Legge introduce nuove prospettive di cura con il trapianto autologo-dedicato di cellule staminali da sangue cordonale
San Marino, 19 giugno 2014 – Luana Piroli: “La scienza procede a ritmi spediti, bisogna che l’architettura organizzativa si adegui in fretta. Il trapianto autologo ha ormai superato quello eterologo.
Scarica il Pdf
Domani Family Day a Torino
Torino, 18 giugno 2014 – Cosa sono le cellule staminali, quale funzione hanno nell’organismo umano, come si possono conservare le cellule staminali del cordone ombelicale e perché è importante farlo, ecc.. A questi e altri interrogativi daranno una risposta i biologi e lo staff della biobanca InScientiaFides nel corso del Family Day, che si svolgerà giovedì, 19 giugno 2014, dalle ore 18,30 nella sede di via Bertola, 51 a Torino. La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi.
Scarica il Pdf
Family Day a Cesena
San Marino, 6 giugno 2014 – Giornata d’incontro dedicata alle famiglie per parlare di cellule staminali del cordone ombelicale, di come e perché conservarle a fini terapeutici. Partecipazione gratuita con prenotazione
Scarica il Pdf
Studio della Fondazione InScientiaFides sulle “iPSCs” al Meeting Stem Cell Research Italy, dal 29 maggio a Salerno
San Marino, 26 maggio 2014 – Tra i relatori la ricercatrice Raffaella Fazzina che, dopo un’esperienza professionale a Barcellona, è stata richiamata in Italia per continuare il suo lavoro nell’ambito dei progetti promossi dalla Fondazione InScientiaFides. “La capacità – sostiene la dr.ssa Fazzina – di generare cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs) partendo dalle cellule somatiche ha aperto una nuova strada per la medicina rigenerativa”
Scarica il Pdf
CELLULE STAMINALI: GLI ESPERTI DELLA BIOBANCA INSCIENTIAFIDES INCONTRANO GLI STUDENTI E I DOCENTI DEL LICEO SCIENTIFICO “B. PASCAL” DI BUSTO ARSIZIO.
Informazione ed educazione sanitaria per conoscere le cellule staminali e i relativi progressi scientifici e clinici. – Busto Arsizio, 2 dicembre 2013. Domani, martedì 3 dicembre 2013, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “B. Pascal”, in Via S. Girolamo Miani, 1 a Busto Arsizio (Va), oltre 100 studenti e docenti parteciperanno a un incontro sul tema delle cellule staminali, durante il quale interverranno biologi e i responsabili della biobanca InScientiaFides…
Scarica il Pdf
IL CORTOMETRAGGIO “THE CELL OF LIFE” PRODOTTO DALLA FONDAZIONE INSCIENTIAFIDES ALLA 2 EDIZIONE DEL SAN MARINO FILM FESTIVAL
La proiezione della pellicola è prevista il 18 novembre nel corso della serata riservata alla sezione “children world” al Palazzo del Cinema – Palace Hotel Repubblica di San Marino. – San Marino, 14 Novembre 2013. Il fantastico mondo delle cellule staminali è protagonista di “The Cell of life”, il cortometraggio prodotto dalla Fondazione InScientiaFides presente fuori concorso alla seconda edizione del San Marino Film Festival, in programma al Palazzo del Cinema – Palace hotel Repubblica di San Marino, dal 16 al 23 novembre 2013…
Scarica il Pdf
OLTRE MILLE PERSONE AL MEETING PER CONOSCERE LE CELLULE STAMINALI.
E’ stato necessario allestire tre spazi aggiuntivi per consentire al pubblico di seguire l’atteso convegno promosso dalla Fondazione InScientiaFides A fine 2012 raggiunto il traguardo del milione di trapianti, 50.000 ogni anno. Fondamentale valorizzare nuove fonti di approvvigionamento come il cordone ombelicale. In Italia solo nello 0,4% dei parti si riesce a raccogliere le staminali dal sangue cordonale, la UE ritiene inaccettabile anche la media europea che è dell’1%. Luana Piroli: “Lavoriamo tutti insieme per diffondere la conoscenza e migliorare l’efficacia della raccolta”.
Rimini, 21 agosto 2013 – Oltre mille persone hanno assistito all’incontro promosso al Meeting di Rimini dalla Fondazione InScientiaFides e dedicato alla conoscenza delle cellule staminali, ai progetti per aumentarne la disponibilità e sulle nuove prospettive alle quali lavora la ricerca italiana ed internazionale. Troppo piccola la prima sala, ne è stata aperta una seconda con maxischermo, poi è stato allestito uno spazio esterno alle due sale per seguire in video le relazioni e infine è stato deciso di attivare lo spazio esterno all’auditorium con un terzo maxischermo per ospitare tutti coloro che volevano ascoltare parole di chiarezza su un tema così importante…
Scarica il Pdf
DOMANI AL MEETING DI RIMINI PROTAGONISTE LE CELLULE STAMINALI.
Alle 19.00 un incontro promosso dalla Fondazione InScientiaFides utile a conoscerle, comprenderne le potenzialità e aggiornarsi sullo stato di avanzamento della ricerca. I relatori presenteranno lavori scientifici promossi dalla Fondazione, nei quali sono protagonisti giovani ricercatori italiani rientrati in Italia grazie a questa opportunità.
Rimini, 19 agosto 2013 – Si parlerà anche di cellule staminali domani al 34° Meeting di Rimini. L’incontro è in programma alle 19.00 in sala Mimosa (pad. B6) e intorno al titolo ‘Cellule staminali adulte: una ricchezza per l’uomo’ si svilupperà un argomento di enorme interesse per il futuro della ricerca scientifica, alle prese con orizzonti quotidianamente aggiornati sull’individuazione di nuove possibili terapie mediche a vantaggio della salute dei cittadini…
Scarica il Pdf
CELLULE STAMINALI: AL SAN RAFFAELE UN MEETING SCIENTIFICO PER CONDIVIDERE LE ATTIVITA’ DI RICERCA E LE PROSPETTIVE TERAPUTICHE.
Milano, 28 giugno 2013 – Le cellule staminali rappresentano un quotidiano riferimento per l’attività di ricerca scientifica, tutta tesa ad individuare nuovi e più avanzati utilizzi a fini terapeutici. Al San Raffaele di Milano si è svolto oggi un meeting scientifico promosso dalla Fondazione Inscientiafides per confrontare l’attività in corso e condividere le conoscenze acquisite e i progetti a medio termine di alcune delle realtà più dinamiche a livello internazionale….
Scarica il Pdf
CELLULE STAMINALI: LE APPLICAZIONI CLINICHE PRESENTI E FUTURE.
EVOLUZIONE IN RETE.
Meeting scientifico promosso dalla Fondazione InScientiaFides – Milano, 25 giugno 2013. All’ospedale San Raffaele di Milano, venerdì 28 giugno, dalle ore 9.00 si svolgerà il 1° Meeting scientifico proposto dalla Fondazione InScientiaFides sul tema “Cellule staminali: le applicazioni cliniche presenti e future. Evoluzione in rete”. L’iniziativa ha l’obiettivo di educare, comunicare e formare…
Scarica il Pdf
CELLULE STAMINALI: SCIENZIATI INTERNAZIONALI A MILANO PER CONDIVIDERE CONOSCENZE E AGGIORNARSI SULLE PROSPETTIVE DI UTILIZZO A FINI TERAPEUTICI.
Venerdì 28 giugno Meeting Scientifico promosso dalla Fondazione InScientiaFides al San Raffaele – Milano, 20 giugno 2013. Quanto è diffusa la conoscenza sulle potenzialità terapeutiche delle cellule staminali? Pochissimo. Ancor meno i cittadini conoscono le diverse tipologie di cellule staminali, quali sono disponibili, con quali modalità, nonostante l’Unione Europea abbia con forza chiesto una forte azione di sensibilizzazione al proposito…
Scarica il Pdf
Staminali cordonali: successo all’EBMT di Londra per il lavoro scientifico condotto da InScientiaFides con le Università LUISS e La Sapienza di Roma.
Martedì 9 aprile 2013 – Ottimo successo per la Fondazione InScientiaFides che al 39° Congresso EBTM di Londra ha presentato un lavoro scientifico condotto dalle università LUISS e La Sapienza di Roma in collaborazione con la biobanca InScientiaFides. Il poster scientifico è stato proposto ad uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale nel settore dell’ematologia…
Scarica il Pdf
InScientiaFides a Londra per presentare lo studio scientifico che mostra la possibilità di accrescere la raccolta di cellule staminali dal cordone ombelicale.
Al 39° EBMT (European Group for Blood and Marrow Trasplantation) la Fondazione InScientiaFides presenterà il lavoro scientifico condotto insieme alle Università LUISS e La Sapienza di Roma. “Ci saranno straordinarie opportunità di sviluppo se Pubblico e Privato sapranno trovare un terreno di collaborazione nell’interesse esclusivo della salute dei cittadini” – 5 aprile 2013. Il 95% dei cordoni ombelicali in Italia finisce nel bidone dei rifiuti. A causare ciò, il fatto che la donazione e la conservazione delle cellule staminali del sangue cordonale…
Scarica il Pdf
La Biobanca InScientiaFides investe in educazione sanitaria e nella ricerca.
Domani 150 studenti, genitori e docenti della Fondazione San Pelle-grino incontrano i biologi nella giornata dedicata alle cellule staminali – Un incontro per conoscere cosa sono, come usarle, donarle o conservarle, quale ruolo nel presente e nel futuro delle terapie mediche. L’incontro, aperto al pubblico, prende spunto dall’Unistem Day, la giornata europea dedicata alle cellule staminali che coinvol-gerà 15.000 studenti dell’Unione Europea…
Scarica il Pdf
Studiati nuovi parametri cellulari per individuare unità di sangue cordonale ad alto contenuto di cellule staminali.
I dati conseguiti permettono di ottimizzare ed elevare l’efficienza delle unità dei campioni di sangue cordonale raccolte. Per non sprecare, non perdere, non buttare. LUISS Business School e InScientiaFides hanno sviluppato anche un’ipotesi di modello di biobanca ‘ibrida’ pubblico-privata per assecondare quanto richiesto dall’Unione Europea. – Roma, 25 gennaio 2013. Nel corso del convegno “PUBBLICO E PRIVATO nelle Terapie Innovative e nel BIOBANKING: Evidenze scientifiche e sostenibilità”, svoltosi alla LUISS Business School Guido Carli, sono stati presentati i risultati di uno studio che evidenzia…
Scarica il Pdf
Cellule staminali: realtà e prospettive terapeutiche e possibili modelli di biobanche pubblico/private.
“Pubblico e privato nelle terapie innovative e nel biobanking: evidenze scientifiche e sostenibilità” – Un convegno lunedì 21 gennaio h. 14,30 alla LUISS “Guido Carli” di Roma. Mettere ordine, chiarire, offrire certezze alle persone, alle famiglie, incentivare collaborazioni e condivisioni d’intenti tra operatori sanitari e ricercatori nel campo della donazione e della conservazione delle cellule staminali a fini terapeutici…
Scarica il Pdf
A InScientiaFides ‘Family Day’ anche sotto l’albero di Natale!
La biobanca sammarinese aprirà le porte alle famiglie il 22 e 23 dicembre. Visto il successo, l’appuntamento diventa mensile: a gennaio il 26 e 27. – Repubblica di San Marino, 20 dicembre 2012. Brindisi prenatalizio a InScientiaFides con le famiglie provenienti da tutta Italia che parteciperanno sabato e domenica, 22 e 23 dicembre 2012, al “FAMILY DAY”. L’idea di aprire le porte della biobanca…
Scarica il Pdf
Il ‘Family Day’ raddoppia.
Dopo il successo di partecipazione, a dicembre InScientiaFides aprirà le porte alle famiglie per due week-end: 1 e 2 dicembre, 22 e 23 dicembre. – Repubblica San Marino, 29 novembre 2012. Necessità di conoscere, vedere, confrontarsi. Sono queste le esigenze che le oltre cinquanta famiglie in attesa di un bimbo hanno dimostrato partecipando ai ‘FAMILY DAY’, proposti da InScientiaFides…
Scarica il Pdf
La BioBanca Sammarinese InScientiaFides ha ottenuto la certificazione FACT-NETCORD.
Solo 40 strutture al mondo (su 148 esistenti) vantano il prestigioso requisito. – E’ il massimo riconoscimento internazionale sulla qualità e la sicurezza nella conservazione delle cellule staminali contenute nel cordone ombelicale e certifica la certezza della riconsegna del campione e la sua accettazione in ogni centro trapianti al mondo…
Scarica il Pdf
Torna a InScientiaFides “il Family Day”.
Nel fine settimana a San Marino famiglie provenienti da tutta Italia conosceranno direttamente il funzionamento di una vera BioBanca per la conservazione di cellule staminali da cordone ombelicale. – Repubblica San Marino, 30 ottobre 2012. Sabato 3 e domenica 4 novembre 2012, si aprono nuovamente le porte di InScientiaFides per il “FAMILY DAY”, iniziativa informativa…
Scarica il Pdf
Il Family Day di InScientiaFides.
La BioBanca sammarinese ospita nel fine settimana famiglie provenienti da tutta Italia.
Due giorni per visitare una struttura che si occupa di conservare cellule staminali cordonali e conoscere le bellezze storiche della Repubblica di San Marino. – Rimini, 27 settembre 2012. Il 29 e il 30 settembre, con replica il 3 e il 4 novembre 2012, InScientiaFides promuove sul Titano il “FAMILY DAY”, con il patrocinio della Segreteria alla Cultura e Istruzione, e la Segreteria per il Turismo della Repubblica di San Marino…
Scarica il Pdf
La biobanca InScientiaFides al Meeting di Rimini con un nuovo progetto dedicato alla genitorialità.
Luana Piroli: “la nascita di un figlio è un fatto straordinario, ma tante coppie vivono con ansia e apprensione questa nuova responsabilità”. – San Marino, 10 luglio 2012. InScientiaFides sarà nuovamente protagonista al Meeting di Rimini, la cui 33a edizione, dal 19 al 25 agosto, ha per titolo ‘La natura dell’uomo è rapporto con l’infinito’. La biobanca sammarinese…
Scarica il Pdf
La biobanca sammarinese InScientiaFides plaude l’intesa su salute e scienze mediche siglata tra San Marino e Italia.
“La collaborazione valorizzerà le eccellenze sanitarie dei due paesi permettendo uno scambio di saperi e specializzazioni a beneficio dei cittadini” – San Marino, 15 maggio 2012 – È accolto con favore ed entusiasmo dalla Biobanca sammarinese InScientiaFides il Memoradum d’Intesa per la collaborazione tecnica su Sanità e Scienze Mediche, sottoscritta dal Ministro della Salute Renato Balduzzi…
Scarica il Pdf
La biobanca InScientiaFides ospite ad un seminario organizzato dal Lions di Cagliari.
“Non c’è competizione fra donazione e conservazione, ma fra queste pratiche e il destino delle cellule staminali cordonali a finire fra i rifiuti speciali” – San Marino, 27 aprile 2012 – InScientiaFides ha partecipato a Cagliari al seminario organizzato dal club service Lions dedicato ad argomenti sanitari fra i quali le cellule staminali…
Scarica il Pdf
La biobanca InScientiaFides giudica positivamente l’intervento dell’antitrust.
“Bene più regole e più controlli per privato e pubblico, ma la qualità sia premiata. Dobbiamo evitare il drammatico spreco di cordoni ombelicali” – Repubblica San Marino, 14 aprile 2012 – L’indicazione dell’Antitrust italiana, che ha riordinato e regolamentato l’informazione da fornire ai genitori che intendono avvalersi del servizio di conservazione delle cellule staminali cordonali…
Scarica il Pdf
La conservazione di cellule staminali cordonali: rilevanza sociale e opportunità di collaborazione pubblico – privato.
Sintesi del convegno svoltosi il 5 marzo 2012 promosso da LUISS Guido Carli e InScientiaFides – Interventi di: Franco Fontana, Direttore LUISS Business School; Luca Pierelli, Direttore dipartimento interaziendale territoriale di medicina trasfusionale – Banca dei Tessuti San Camillo Forlanini di Roma – Presidente società Italiana di Emaferesi e manipolazione cellulare…
Scarica il Pdf
Il 9 marzo è la giornata dedicata alla conoscenza delle cellule staminali.
A San Marino InScientiaFides apre le porte a tutti coloro che vogliono conoscerle per informarsi sulle loro potenzialità – San Marino, 8 marzo 2012. Da quattro anni il 9 marzo è la giornata che il mondo universitario e della ricerca dedica, su iniziativa del Centro UniStem dell’Università di Milano, alle cellule staminali…
Scarica il Pdf
Molti amministratori pubblici pronti a credere in una collaborazione tra le biobanche di conservazione autologa e le strutture pubbliche.
Lo rivela un’indagine effettuata da Luiss e InScientiaFides tra Presidenti, Assessori e Direzioni Sanità delle Regioni italiane – Roma, 5 marzo 2012 – Regolamentazione, controlli, sicurezza, certificazioni, sensibilizzazione. Sono questi gli elementi di base per costruire una possibile cooperazione tra biobanche autologhe e strutture pubbliche sulla conservazione di sangue cordonale…
Scarica il Pdf
Medici e studiosi del settore pubblico e del settore privato a confronto sulla conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale.
Convegno lunedì, 5 marzo 2012, ore 16.00 presso LUISS Guido Carli, Sala Colonne viale Pola 12 Roma. – Roma, 29 febbraio 2012. La Libera Università Internazionale degli Studi Sociali LUISS Guido Carli e la biobanca InScientiaFides sono promotori del Convegno dal titolo La conservazione di cellule staminali cordonali: rilevanza sociale e opportunità di collaborazione pubblico – privato…
Scarica il Pdf
Nasce la Fondazione InScientiaFides.
Un nuovo strumento no profit a disposizione di chi lavora per diffondere la cultura della conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale. – Due grandi professionisti a garanzia dell’attività: il Prof. Gabriele Raschi ad occuparsi del comitato etico, il Prof. Luca Pierelli alla guida del comitato scientifico…
Scarica il Pdf
InScientiaFides al matching di Milano.
“In tempi di crisi, una opportunità innovativa. Grazie alla CDO di San Marino per l’attenzione e l’assistenza rivolta alle aziende della Repubblica”. – Repubblica San Marino, 23 novembre 2011. E’ terminata oggi alla Fiera di Milano la settima edizione di Matching, iniziativa promossa dalla Compagnia delle Opere che mira alla programmazione di incontri di business fra i partecipanti…
Scarica il Pdf