Accreditamento FACT-NetCord e certificazioni
Essere accreditati FACT-NetCord è segno di garanzia ed eccellenza.
Eccellenza certificata e verificata da enti riconosciuti a livello internazionale garanzia di un rilascio sicuro delle cellule staminali conservate presso la nostra struttura sanitaria.

Standard internazionali di qualità e sicurezza nella conservazione delle cellule staminali
In Scientia Fides è una struttura sanitaria autorizzata al funzionamento dall’Authority di competenza, certificata secondo gli standard ISO 9001:2015 e GMP (Good Manufacturing Practice).
Inoltre, è l’unica biobanca privata situata nella penisola italiana ad aver ottenuto l’accreditamento internazionale FACT-NetCord, il più prestigioso riconoscimento nel settore della crioconservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale.
Nel mondo, solo 44 biobanche hanno superato con successo il rigoroso processo di accreditamento FACT-NetCord, una garanzia di eccellenza scientifica e gestionale.
Cos’è FACT-NetCord
FACT-NetCord (Foundation for the Accreditation of Cellular Therapy) è un’organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti, considerata il punto di riferimento mondiale per le biobanche pubbliche e private e per la regolamentazione dei processi di raccolta e conservazione delle cellule staminali cordonali.
Ottenere l’accreditamento FACT-Netcord significa operare secondo criteri internazionali di qualità, sicurezza e tracciabilitàriconosciuti da tutti i centri di trapianto del mondo.
Le garanzie dell’accreditamento FACT-NetCord
Il certificato FACT-NetCord rappresenta un sigillo di affidabilità che attesta il rispetto dei più elevati standard in ogni fase del processo.
Il percorso ispettivo, svolto da revisori internazionali, verifica:
- Solidità societaria – l’accreditamento viene rilasciato solo a strutture con comprovata affidabilità economica e organizzativa;
- Rigorosità scientifica – vengono controllate tutte le fasi del processo: dalla raccolta e trasporto del campione, all’estrazione e crioconservazione delle cellule staminali;
- Aggiornamento costante – FACT-NetCord garantisce un allineamento continuo con le più recenti evoluzioni scientifiche del settore;
- Rilascio internazionale del campione – grazie al registro FACT-NetCord, la nostra biobanca è collegata a tutti i centri di trapianto nel mondo, garantendo la disponibilità del campione in totale sicurezza ovunque sia richiesto.
Un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale
Essere accreditati FACT-NetCord significa garantire:
- tracciabilità completa di ogni unità di sangue cordonale conservata,
- crioconservazione sicura e duratura,
- e standard clinici e qualitativi di livello internazionale.
Per questo, scegliere In Scientia Fides significa affidarsi a una biobanca di riferimento in Italia e in Europa, dove qualità, sicurezza e trasparenza sono i pilastri di ogni attività.
Vuoi saperne di più?
Scopri tutti i nostri standard di qualità e le certificazioni che rendono la nostra biobanca una delle più affidabili al mondo.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul processo di conservazione e sull’accreditamento FACT-NetCord.

In caso di trapianto cosa succede?
Quando viene programmato un trapianto, l’unità di sangue cordonale viene scelta sulla base dell’accreditamento agli standard FACT-NetCord, al fine di garantire al paziente la massima qualità del prodotto cellulare infuso disponibile al momento.
Gli standard FACT-Netcord rappresentano, per i centri trapianti di tutto il mondo, una garanzia di qualità clinica e di laboratorio. Ciò vale per tutte le fasi di conservazione dell’unità di sangue cordonale e del rilascio.
InScientiaFides, pertanto, garantisce ai genitori che decidono di affidare il proprio campione alla nostra Biobanca non solo l’eccellenza del processo e della crioconservazione ma anche la garanzia dell’unica cosa che conta veramente: la riconsegna del campione in caso di necessità in qualsiasi centro trapianti del mondo.
FACT-NetCord è garanzia di eccellenza!
InScientiaFides è inoltre conforme alle linee guida GMP e certificata ISO 9001:2015
