Cosa comprende il servizio di conservazione del cordone ombelicale
Un percorso completo e sicuro, seguito passo dopo passo
Il servizio di conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale offerto da In Scientia Fides comprende tutto ciò che serve per garantire una raccolta, analisi e crioconservazione sicura e conforme agli standard internazionali FACT-NetCord.
Ogni fase è gestita con professionalità, trasparenza e attenzione scientifica, nel pieno rispetto delle linee guida GMP (Good Manufacturing Practice) e delle normative europee in materia di biobanche.

STEP BY STEP ASSIEME A TE
1) Supporto durante il percorso di attivazione
Il nostro team ti assiste passo dopo passo, fornendo tutte le informazioni e il supporto necessari per un’attivazione del servizio semplice, sicura e senza imprevisti.
2) Valutazione del Direttore Medico
Il Direttore Medico In Scientia Fides valuta la scheda anamnestica inviata dai genitori per determinarne l’idoneità alla raccolta.
Questa fase è fondamentale: alcune patologie genetiche non consentono la raccolta ad uso privato, e la valutazione medica serve a tutelare la salute e la sicurezza della famiglia.
3) Consegna del Kit ISF per la raccolta e il trasporto
Forniamo un kit di raccolta validato e certificato, progettato per mantenere la temperatura ideale tra +2°C e +8°C per oltre 63 ore, garantendo stabilità e protezione da urti o variazioni termiche.
4) Ritiro del campione con trasporto sanitario dedicato
Il campione viene ritirato direttamente in ospedale da un trasportatore dedicato specializzato nel trasporto di campioni biologici, entro 48 ore dall’attivazione del servizio.
Ogni trasporto è tracciato e gestito nel pieno rispetto delle normative vigenti.
5) Processo del campione in camera sterile
Il campione è processato in camera sterile: il sangue cordonale viene ridotto di volume e le cellule staminali vengono separate secondo le linee guida GMP, garantendo sterilità e sicurezza in ogni fase.
6) Crioconservazione del campione per gli anni scelti
Il materiale biologico viene crioconservato presso la biobanca In Scientia Fides, situata in Italia e accreditata FACT-NetCord.
Sangue del cordone ombelicale:
-
una sacca con 25 ml di sangue concentrato
-
quattro segmenti satellite contenenti almeno 2 milioni di cellule staminali
-
una provetta di DNA genomico
-
due provette di plasma
Sangue materno:
-
una provetta di DNA genomico
-
due provette di plasma
7) Analisi di verifica dell’idoneità
Su ogni campione vengono effettuate analisi di qualità per verificare la conformità ai parametri scientifici:
-
numero di cellule nucleate totali (TNC)
-
conteggio delle cellule staminali (CD34+)
-
vitalità cellulare
-
test di sterilità prima e dopo il trattamento
Solo i campioni che superano i test vengono ammessi alla conservazione definitiva.
8) Anni di conservazione
Nel costo del servizio sono compresi gli anni di conservazione scelti dal cliente, con monitoraggio e assistenza continua per tutta la durata del contratto.
9) Consulenza medica in caso di necessità
Il Direttore Medico è a disposizione per fornire consulenza e supporto in caso di necessità cliniche o richieste specifiche.
10) Riconsegna del campione
In caso di necessità terapeutica, il campione di cellule staminali sarà riconsegnato in qualsiasi parte del mondo, senza costi aggiuntivi.
La riconsegna è supervisionata dal Direttore del Laboratorio, per garantire il corretto trasporto e la tracciabilità del materiale.
11) Monitoraggio costante
Ogni contenitore di crioconservazione è sottoposto a monitoraggio continuo della temperatura e dei livelli di azoto, con sistemi di allarme attivi 24 ore su 24 e gestione remota dei dati per mantenere la tracciabilità completa dei campioni.
12) Disaster Recovery
In caso di eventi avversi, è attivo un piano di disaster recovery che prevede il trasferimento dei campioni in una struttura sanitaria convenzionata con le stesse caratteristiche tecniche, fino al ripristino completo dei laboratori.

