News
L’evoluzione della terapia genica attraverso l’utilizzo di cellule staminali nella cura di malattie congenite
8 Ottobre 2021
L’avvento degli approcci di ingegneria cellulare sta inaugurando una nuova generazione di terapie che vedono come protagoniste le cellule staminali, ampliando notevolmente la loro utilità terapeutica. Queste cellule staminali di nuova generazione vengono utilizzate come “cavalli di Troia” per migliorare la somministrazione di farmaci e virus oncolitici per il trattamento di tumori intrattabili, per l’identificazione […]
Lesioni cerebrali nei nati pretermine, allo studio nuovi trattamenti con cellule staminali cordonali
29 Agosto 2021
La nascita prematura, definita come la nascita prima della trentasettesima settimana di gestazione, rappresenta l’11,1% di tutte le nascite di bambini vivi nel mondo. Sebbene la mortalità dopo il parto pretermine sia notevolmente diminuita, i neonati prematuri continuano ad avere tassi molto elevati di difetti dello sviluppo neurologico con conseguente disabilità, tra cui gravi disturbi […]
Cos’è la Sclerosi Multipla? La Sclerosi Multipla è una patologia autoimmune che colpisce circa 2, 8 milioni di persone nel mondo, 1,2 milioni in Europa e circa 130.000 in Italia. Le donne sono maggiormente colpite rispetto agli uomini e l’età media di esordio è tra i 20 e i 40 anni. Questa patologia si manifesta […]
I genitori della piccola Asia, appena pochi mesi dopo la sua nascita, iniziarono a notare che qualcosa non andasse. Asia aveva difficoltà prima a gattonare, poi a camminare. Non riusciva a tenersi bene in piedi, i suoi movimenti non erano fluidi, era talmente debole che non riusciva neanche a tenere in mano i suoi giocattoli. […]
Ipoacusia Neurosensoriale, le ricerche che fanno sperare
30 Giugno 2021
L’ipoacusia neurosensoriale (SNHL) è la riduzione, più o meno marcata, dell’udito come conseguenza di disfunzioni a carico delle strutture sensoriali dell’orecchio interno all’interno della coclea o del nervo uditivo. I recettori sensoriali, chiamati stereociglia, sono degli organuli che, come dice il nome, hanno le sembianze di minuscole ciglia le quali, muovendosi sotto l’azione delle onde […]
Sclerosi Laterale Amiotrofica, il quadro generale La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa letale caratterizzata dalla degenerazione selettiva dei motoneuroni sia superiori che inferiori, che causano sintomi sia motori che extra-motori [1]. In Europa, l’incidenza della SLA è stata stimata in 2-3 casi ogni 100.000 individui. [2] I principali sintomi della SLA sono […]
Un ictus e la vita cambia all’improvviso È il 2018 quando vicino a Brno, nella Repubblica Ceca, il padre di Lucie Pinova, ad appena 60 anni, viene colpito da un ictus ischemico causato da un coagulo nell’arteria carotidea. L’uomo viene prontamente soccorso e portato in ospedale ma l’ischemia a carico dell’emisfero cerebrale sinistro è importante. […]
Siamo a São Paulo, in Brasile. Qui un team di ricercatori dell’università ha messo a punto una tecnica che utilizza le cellule staminali del sangue del cordone ombelicale nel trattamento della palatoschisi. L’obiettivo di questi scienziati è quello di mettere a punto una procedura che sia in grado di ridurre il numero di interventi chirurgici […]
Covid-19 e cellule staminali: le ricerche in corso per la valutazione di nuovi protocolli terapeutici
16 Marzo 2021
Covid-19, necessità di protocolli terapeutici validi nei casi gravi Una delle complicanze più temibili della malattia da SARS-CoV2, nonché una delle maggiori cause di morte, è la Sindrome da distress respiratorio acuto, una grave insufficienza respiratoria acuta ipossiemica (ridotta concentrazione di ossigeno nel sangue arterioso) refrattaria alla terapia con infusione di ossigeno che richiede, nella […]
UM171 espansione ex vivo delle cellule staminali cordonali, uno studio dimostra che superare i limiti è possibile
16 Febbraio 2021
Cellule staminali, speranza di vita e possibilità di cura Con le cellule staminali la medicina moderna ha raggiunto traguardi impensabili. L’uso di queste cellule ha aperto nuove prospettive, donato speranza di vita e possibilità di cura a chi non ne aveva. Grande è il potenziale di queste cellule, soprattutto nel trattamento di malattie incurabili o […]