Scrivici su WhatsApp

News

Incontro con Matt Farrow, la prima persona ad aver ricevuto un trapianto di cellule staminali

14 Dicembre 2023
Matt Farrow è famoso per aver ricevuto il primo trapianto di sangue cordonale al mondo. Questo avvenne il 6 ottobre 1988, quando aveva cinque anni. La storia di quel trapianto è stata raccontata più e più volte all’interno della comunità del sangue cordonale, ma la versione ufficiale della storia non parla del lato oscuro dell’essere […]

Xiaoan, salvato dalle sue cellule staminali cordonali

8 Dicembre 2023
La straordinaria storia di Xiaoan, nato in Cina nel 2003, evidenzia l’importanza spesso sottovalutata della conservazione del sangue cordonale alla nascita. In un’epoca in cui la consapevolezza su questa pratica era limitata, i genitori di Xiaoan presero una decisione che avrebbe avuto un impatto significativo sulla vita del loro figlio. Nel dicembre 2021, all’età di […]

La medicina genomica e il futuro dell’assistenza sanitaria

1 Dicembre 2023
In un’epoca segnata da pandemia, cambiamento climatico e malattie croniche, la salute umana si trova ad affrontare una complessa serie di sfide che richiede soluzioni ad ampio raggio. Ci vorranno alcune strategie per prevenire le malattie e costruire un futuro più sano per tutti. Una di queste strategie, la medicina personalizzata, ha registrato una rapida […]

Valutazione del rischio di diabete in 3.000 abitanti

24 Novembre 2023
Nel diabete di tipo 1, il sistema immunitario agisce come un sabotatore, distruggendo le preziose cellule del pancreas e rendendolo incapace di produrre insulina. Questa mancanza di insulina obbliga i pazienti ad affidarsi a iniezioni regolari per gestire la malattia. Oggi, fortunatamente, abbiamo a disposizione i “pancreas artificiali”, sistemi integrati che utilizzano l’intelligenza artificiale per […]

In una potenziale svolta, uno studio olandese mostra come l’uso di un “pass a DNA per farmaci” possa ridurre significativamente gli eventi avversi

17 Novembre 2023
Dalla scoperta del genoma umano più di due decenni fa, la medicina di precisione è progredita al punto da essere parte integrante dello sviluppo clinico dei farmaci. Altrettanto importante è l’uso delle informazioni genetiche per diagnosticare le malattie e personalizzare il trattamento. I ricercatori olandesi del Leiden University Medical Center stanno facendo proprio questo. In […]

I ricercatori confermano che il trapianto autologo di cellule staminali per trattare la sclerosi multipla è sicuro

3 Novembre 2023
Secondo un recente studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry, i ricercatori hanno concluso che il trapianto autologo di cellule staminali del sangue rappresenta un trattamento sicuro ed efficace per la sclerosi multipla (SM) attiva. Il dottor Joachim Bormann, direttore medico e professore associato di neuroscienze presso l’Akademiska sjukhuset/Università di Uppsala, ha sottolineato […]

Avere a disposizione il proprio DNA si dimostra sempre più importante

20 Ottobre 2023
Lo dimostra la testimonianza di Brynn Shulte: un test genetico esteso ha salvato la sua vita. La ricerca suggerisce che potrebbe aiutare milioni di altri. Brynn Schulte è quasi morta due volte quando era una bambina, a un certo punto ha avuto bisogno di un intervento chirurgico d’urgenza per una massiccia emorragia nel cervello. Nessuno […]

Un bimbo di due anni salvo grazie alle cellule staminali

13 Ottobre 2023
Ad un bimbo di Saffron Walden è stata diagnosticata una leucemia mieloide acuta nel luglio dello scorso anno dopo una settimana di forti dolori articolari al braccio destro. La leucemia mieloide acuta La leucemia mieloide acuta (LMA), nota anche come leucemia mieloblastica acuta, è un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo che […]

Analisi del DNA: un test genetico all’avanguardia aiuta i neonati malati e le mamme incinte

9 Ottobre 2023
La testimonianza della piccola Charlotte Ci vollero settimane prima che qualcuno capisse cosa non andava nella salute della piccola Charlotte. La neonata era stata trasferita in elicottero all’UCSF Benioff Children’s Hospital di Oakland dalla Central Valley della California a sei settimane di vita.  Era malnutrita, congestionata e non voleva mangiare – e nessuno riusciva a […]

Diabete: possibile addio all’insulina? Nuova ricerca sulla terapia con cellule staminali si dimostra efficacie

29 Settembre 2023
Il diabete è una delle malattie più diffuse a livello globale, ma nonostante i significativi progressi scientifici compiuti dalla medicina, una vera e propria cura continua a sfuggire. Coloro che ne soffrono sono costretti a sottoporsi quotidianamente a iniezioni di insulina, il che, sebbene non comporti gravi effetti collaterali, può talvolta risultare scomodo e fastidioso, […]