Scrivici su WhatsApp

News

Cellule staminali per contrastare i tumori ossei infantili

13 Novembre 2012
La Cell Factory dell’Azienda Ospedaliera Meyer di Firenze, il Centro di Ortopedia Oncologica e Ricostruttiva-Traumatologico Ortopedico di Careggi e la Di.v.a.l. Toscana, Università degli Studi di Firenze, stanno collaborando ad uno studio per utilizzare le cellule staminali mesenchimali nella cura dei tumori ossei infantili, e nello specifico nella ricostruzione del tessuto osseo compromesso dal tumore. […]

Trapianto di cellule staminali mesenchimali per curare l’anca

13 Novembre 2012
Stanno emergendo nuovi casi di trattamento con cellule staminali di una patologia dell’anca quale la necrosi vascolare della testa del femore. Il trapianto, nello specifico, viene effettuato con cellule staminali mesenchimali autologhe, ossia cellule staminali adulte che possono provenire da midollo osseo, sangue di cordone ombelicale e altri tessuti. Nello specifico tale trattamento è stato […]

I vertici di InScientiaFides hanno presentato il prestigioso riconoscimento Fact Netcord ai Capi di Stato della Repubblica di San Marino

7 Novembre 2012
Il Direttore Generale di InScientiaFides Luana Piroli, accompagnata dal Segretario di Stato per il Turismo, lo Sport, la Programmazione Economica, i Rapporti con l’A.A.S.S. Fabio Berardi, è stata accolta in udienza dagli Eccellenti Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino, S.E. Denise Bronzetti e S.E. Teodoro Lonfernini, per presentare in anteprima la certificazione Fact-Netcord attribuita […]

Le telecamere di RAI3 a INSCIENTIAFIDES per il 2° appuntamento con il FAMILY DAY

4 Novembre 2012
Il servizio sarà trasmesso nel programma di carattere scientifico “E se domani” Il 3 Novembre, si è tenuto nella biobanca InScientiaFides il secondo appuntamento con il “Family Day”, due giornate dedicate alle famiglie per informarle sulle cellule staminali e sui vantaggi della loro conservazione o donazione, facendo loro visitare, accompagnati da medici e biologi, gli […]

Il Premio Nobel della Medicina 2012 alla ricerca sulle cellule staminali adulte

17 Ottobre 2012
A sottolineare quale ruolo abbiano assunto le cellule staminali nello sviluppo della conoscenza degli organismi umani e nello studio delle patologie e delle relative cure, arriva dall’Accademia di Stoccolma la notizia dell’assegnazione al britannico John B. Gurdon e al giapponese Shinya Yamanaka dell’attribuzione del Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia 2012 a seguito […]

Staminali neurali introdotte nel cervello per ricreare la mielina

11 Ottobre 2012
L’agenzia di stampa Agi rivela che sono stati pubblicati dalla rivista Science Translational Medicine i primi risultati di una ricerca volta a dimostrare che le cellule staminali neurali trapiantate nel cervello possono riprodurre la mielina, la guaina che ricopre i neuroni. Il trial di prima fase viene coordinato dall’Università di San Francisco, dove hanno introdotto […]

Al via la cura sperimentale con cellule staminali contro la Sclerosi multipla. Il primo paziente è un italiano

11 Ottobre 2012
È di Genova e ha già iniziato la terapia lo scorso settembre. Si sta parlando del primo uomo sottoposto alla sperimentazione Mesems, che mira a verificare quali effetti ha sulla Sclerosi multipla (Sm) un trattamento a base di cellule staminali mesenchimali prelevate da midollo osseo dello stesso paziente. Questo studio clinico di fase II, primo […]

Un successo il primo appuntamento con il FamilyDay di InScientiaFides

1 Ottobre 2012
Una trentina di famiglie hanno preso parte nel fine settimana al primo appuntamento con il Family Day, promosso da InScientiaFides, con il patrocinio della Segreteria alla Cultura e Istruzione della Repubblica di San Marino, e la Segreteria per il Turismo della Repubblica di San Marino. In queste due giornate, la biobanca InScientiaFides ha ricevuto famiglie […]

Dibattito aperto sulla cure compassionevoli con cellule staminali. Un invito a un’informazione corretta

24 Settembre 2012
Continua nell’opinione pubblica, ma anche in ambito medico e scientifico, il dibattito sull’uso di cellule staminali nelle cosiddette cure compassionevoli in persone con malattie gravi, contro le quali non sono state trovate terapie efficaci. In proposito è stato pubblicato un interessante articolo sul sito www.disabili.com, nel quale si ricorda intanto che i trattamenti efficaci con […]

Matera: Tribunale dispone la continuità delle cure con cellule staminali in bambino affetto dalla malattia Niemann-Pick

17 Settembre 2012
Il giudice del Lavoro di Matera ha stabilito che anche Daniele Torelli possa continuare a essere curato con infusioni di cellule staminali. Il bambino di cinque anni è affetto dalla malattia ereditaria Niemann-Pick, la quale può avere diversi effetti, da danni neurologici a danni ad altri organi come il fegato o all’apparato respiratorio e all’apparato […]