News
Il sangue cordonale non è un rifiuto: è una risorsa biologica preziosa per curare patologie sempre più diffuse
29 Luglio 2025
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano davanti a una scelta importante alla nascita del loro bambino: conservare o no il sangue cordonale. Troppo spesso, per disinformazione o sottovalutazione, questa fonte preziosa di cellule staminali ematopoietiche (CSE) viene scartata come un semplice rifiuto biologico. In realtà, può fare la differenza tra la malattia e la […]
Cellule staminali da sangue cordonale: efficaci nelle patologie acquisite. Ecco perché conservarle privatamente
21 Luglio 2025
Le cellule staminali ematopoietiche (CSE) da sangue cordonale costituiscono oggi una risorsa strategica non solo in medicina trapiantologica, ma sempre più anche in medicina rigenerativa. Il loro impiego è consolidato in numerose patologie del sangue, soprattutto in quelle acquisite o secondarie, ovvero sviluppatesi nel tempo a seguito di mutazioni o danni, e non causate da […]
L’ictus ischemico è una delle principali cause di disabilità permanente e decesso a livello globale. Questo evento patologico, provocato da un’ischemia cerebrale (cioè l’interruzione del flusso sanguigno al cervello), ha un impatto devastante sulla vita del paziente e dei suoi familiari. Attualmente, le terapie tradizionali sono limitate da una finestra temporale molto stretta e da […]
Biobanking del cordone ombelicale: una nuova frontiera per la medicina rigenerativa Negli ultimi trent’anni, il biobanking del cordone ombelicale si è affermato come un pilastro strategico nella medicina personalizzata. Il cordone ombelicale, una volta considerato materiale di scarto, è oggi riconosciuto come una risorsa preziosa per la conservazione delle cellule staminali, grazie alla presenza di […]
Cos’è la paralisi cerebrale? La paralisi cerebrale è una delle principali cause di disabilità motoria in età pediatrica, con una prevalenza di circa 2-3 casi ogni 1.000 nati vivi. Nonostante i progressi nella medicina perinatale, questa condizione neurologica continua a rappresentare una sfida significativa per famiglie e operatori sanitari. Le lesioni al sistema nervoso centrale […]
Una recente analisi scientifica apre nuovi scenari nella terapia della sclerosi multipla grazie all’impiego delle cellule staminali ematopoietiche e mesenchimali. Sclerosi multipla: una nuova speranza grazie alle cellule staminali La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale che può compromettere progressivamente le funzioni motorie, cognitive e sensoriali. Fino a oggi, le terapie […]
Cellule staminali contrastano l’invecchiamento: il potere rigenerativo del cordone ombelicale
26 Aprile 2025
Le vescicole extracellulari derivate da cellule staminali del cordone ombelicale aprono nuove prospettive per rallentare l’invecchiamento e rigenerare i tessuti danneggiati. Negli ultimi anni, la medicina rigenerativa ha fatto passi da gigante e una delle scoperte più promettenti riguarda il ruolo delle cellule staminali per contrastare l’invecchiamento. In particolare, le cellule staminali mesenchimali del cordone […]
Cellule staminali per la disfunzione vescicale neurogena: una nuova speranza che nasce dal cordone ombelicale
13 Aprile 2025
Una sfida ancora aperta per chi convive con la lesione del midollo spinale (SCI) La disfunzione vescicale neurogena è una delle complicanze più comuni e debilitanti della lesione spinale (SCI), con impatti devastanti sulla qualità della vita. Difficoltà nella minzione, incontinenza, infezioni ricorrenti e disagio psicologico sono solo alcune delle conseguenze quotidiane. Le terapie convenzionali […]
Conservazione del Cordone Ombelicale: il futuro della medicina rigenerativa comincia alla nascita
31 Marzo 2025
Nel panorama della medicina rigenerativa, il cordone ombelicale si distingue come una risorsa unica e preziosa.Secondo una recente revisione pubblicata su Stem Cells and Cloning: Advances and Applications, l’interesse verso la biobancazione del cordone ombelicale è in costante crescita, grazie alle sue potenzialità terapeutiche emergenti. Un Patrimonio di Cellule Staminali per Terapie Innovative Le cellule […]
L’importanza del Sangue Cordonale nel trattamento dell’Autismo: un nuovo orizzonte nella ricerca neuroscientifica
19 Marzo 2025
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto passi da gigante nell’esplorazione di nuove terapie per il trattamento dell’autismo. Uno studio recente ha analizzato gli effetti del trattamento con sangue cordonale nei bambini con autismo, con particolare attenzione ai cambiamenti nella connettività della sostanza bianca del cervello. I risultati suggeriscono che l’infusione di sangue […]