AntonioAdmin
Trapianto di staminali in un giovane uomo colpito da SLA
26 Giugno 2012
È stato eseguito in Italia il primo trapianto di cellule staminali in un uomo colpito da Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla). Le cellule staminali del cervello utilizzate sono state prelevate da un feto morto per cause naturali. L’intervento è stato eseguito dal gruppo coordinato da Angelo Vescovi, direttore dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Pio […]
Le staminali del cordone ombelicale manifestano vantaggi significativi rispetto alle altre cellule indifferenziate di diversa origine, come la totale sicurezza per i pazienti trapiantati, mentre si riscontrano rischi di generare neoplasie maligne da parte delle embrionali. Problemi sono stati rilevati di recente anche nelle IPS, le Induced Pluripotent Stem Cells, a causa dell’alto numero di […]
“Abbiamo utilizzato un processo noto come decellularizzazione, in cui le cellule del paziente originario vengono effettivamente lavate via tramite l’utilizzo di enzimi e detergenti, questo consente di evitare il fenomeno del rigetto: rivestendo il tessuto di trapianto con le staminali della ragazzina siamo riusciti a renderlo identico a quello dell’organismo ospite”. Con questa spiegazione pubblicata […]
A Sassari, utilizzate cellule staminali in ortopedia
7 Giugno 2012
Come sta avvenendo già in tutto il mondo, anche all’Università di Sassari sta andando avanti al ricerca sugli innesti di cellule staminali e piastrine in campo ortopedico. Da tre anni l’équipe medica coordinata dal professor Andrea Manunta vi sta lavorando. “Le cellule staminali sono indifferenziate- spiega Manunta, dell’Unità operativa di Ortopedia dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Sassari, […]
Staminali per trattare la sclerosi sistemica cutanea
6 Giugno 2012
Dai primi risultati di uno studio internazionale, il trapianto di cellule staminali ematopoietiche contro la sclerosi sistemica cutanea diffusa, una malattia autoimmune rara molto grave, mostrerebbe risultati migliori in termini di sopravvivenza a lungo termine rispetto ai trattamenti convenzionali. Il trial (fase III) è stato presentato all’Eular 2012 (Lega europea sulle malattie reumatiche) di Berlino […]
Italia capofila nei test clinici sul contrasto della sclerosi multipla utilizzando cellule staminali
30 Maggio 2012
Partono i primi testi di uno studio clinico inteso a utilizzare cellule staminali mesenchimali adulte per contrastare la sclerosi multipla. La sperimentazione, battezzata “Mesems”, coinvolge diversi Paesi, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Danimarca, Svezia, Canada e Italia, la quale avrà il ruolo di coordinare il progetto. Ad annunciare la sperimentazione è stato Antonio Uccelli, responsabile del […]
“Rispetto degli standard di qualità europei, professionalità e competenza sono gli elementi imprescindibili della conservazione delle cellule staminali sia parte di Istituti pubblici sia di Istituti privati”. Lo ha ribadito il direttore del Laboratorio di ISF, la dottoressa Amy Maria Berti, al convegno su “Cellule staminali: struttura pubblica e privata a confronto”, promosso dal Collegio […]
INSCIENTIAFIDES AD UN CONVEGNO DI OSTETRICHE A FROSINONE
23 Maggio 2012
Il 25 maggio, nell’ambito del convegno “Cellule staminali: struttura pubblica e privata a confronto”, promosso dal Collegio provinciale delle Ostetriche di Frosinone, il direttore del Laboratorio di InScientiaFides, Amy Maria Berti, interverrà sul tema “Le Cellule Staminali: genesi, sviluppo e linee guida/normative di riferimento”. La dott.ssa Berti è esperta del processo di raccolta, trattamento e […]
Negli Stati Uniti e in Cina sono iniziati trial clinici per la terapia dell’anemia plastica con trapianto di staminali del cordone ombelicale. Ha già dato buoni risultati (pubblicati dal Blood Journal of American Society of Hematology), intanto, una sperimentazione simile svolta da un team di scienziati giapponesi guidati dal Dottor Hisashi Yamamoto del Department of […]
LA BIOBANCA SAMMARINESE INSCIENTIA FIDES PLAUDE L’INTESA SU SALUTE E SCIENZE MEDICHE SIGLATA TRA SAN MARINO E ITALIA
14 Maggio 2012
“LA COLLABORAZIONE VALORIZZERÀ LE ECCELLENZE SANITARIE DEI DUE PAESI PERMETTENDO UNO SCAMBIO DI SAPERI E SPECIALIZZAZIONI A BENEFICIO DEI CITTADINI” San Marino, 15 maggio 2012 – È accolto con favore ed entusiasmo dalla Biobanca sammarinese InScientiaFides il Memoradum d’Intesa per la collaborazione tecnica su Sanità e Scienze Mediche, sottoscritta dal Ministro della Salute Renato Balduzzi […]