Scrivici su WhatsApp

AntonioAdmin

Le malattie genetiche non possono essere trattate con trapianto autologo. Ecco perché non tutti i cordoni ombelicali sono idonei per la conservazione autologa

10 Febbraio 2013
Non tutte le patologie, ad oggi, possono avvalersi della cura a base di cellule staminali autologhe, ossia non tutti i malati possono essere trattati con proprie staminali. La dottoressa Arianna Della Valle, Direttore della CBB (cord blood bank) ISF, nel video http://www.youtube.com/watch?v=SJ7boK7bIvY&feature=youtu.be chiarisce che nel caso di malattie genetiche le cellule autologhe non possono essere […]

Il trapianto autologo è una realtà

10 Febbraio 2013
Nella trasmissione di RA3 è stato riportato il caso di un bambino affetto da leucemia, malattia che è stata curata solo grazie a cellule staminali “donate” e non da quelle “autologhe”, ossia dello stesso bambino che i genitori avevano conservato in una biobanca, in quanto anch’esse “malate”. Ma allora in caso di malattia il trapianto […]

Ci sono le prove scientifiche sulla validità di trapianto autologo con cellule staminali da sangue di cordone ombelicale

10 Febbraio 2013
Nonostante quello che possano dire anche alcuni operatori sanitari, sono ben note le evidenze scientifiche sull’efficacia del trapianto autologo con cellule staminali da cordone ombelicale . E quello che conta nel valutare la qualità di una Biobanca non è, comunque, il numero di campioni che ha riconsegnato, ma il metodo utilizzato nella conservazione degli stessi. […]

FACCIAMO CHIAREZZA: ON LINE QUELLO CHE NON SI DICE E SI DOVREBBE SAPERE SU CELLULE STAMINALI, CONSERVAZIONE E DONAZIONE

10 Febbraio 2013
Dopo il servizio della trasmissione di RAI3 “E se domani”, che ha dato una visione scorretta e parziale riguardo alla donazione e alla conservazione delle cellule staminali, ci siamo sentiti in dovere di continuare a fare chiarezza. In ambito sanitario, in cui si affrontano quotidianamente questioni delicate e complesse, non è possibile tollerare un’informazione di […]

Sul sito di InScientiFides i video dei relatori del Convegno “PUBBLICO E PRIVATO nelle Terapie Innovative e nel BIOBANKING: Evidenze scientifiche e sostenibilità”

6 Febbraio 2013
Sono disponibili su http://www.inscientiafides.com/, i video-pillole del Convegno “Pubblico e Privato nelle Terapie Innovative e nel Biobanking: evidenze scientifiche e sostenibilità”, svoltosi lo scorso 21 gennaio presso l’Università Luiss “Guido Carli” di Roma. Il simposio, animato da studiosi, medici ed economisti, ha messo in evidenza i risultati di una ricerca promossa dalla Fondazione InScientiaFides, relativa […]

Family Day 2013: nel fine settimana il primo appuntamento

24 Gennaio 2013
Il 26 e il 27 gennaio, la Biobanca InScientiaFides apre le proprie porte per accogliere famiglie e futuri genitori che vogliono approfondire, conoscere e capire cosa comporti la conservazione delle cellule staminali da sangue di cordone ombelicale. Si tratta del primo fine settimana per il 2013 del “Family Day”, che si ripeterà ogni mese a […]

Studio di InScientiaFides, Ospedale Forlanini e Istituto Ortopedico Galeazzi sulle staminali da tessuto adiposo. Obiettivo: sperimentare trattamenti su lesioni ossee in modelli animali

24 Gennaio 2013
La Biobanca InScientiaFides e l’ospedale S. Camillo-Forlanini hanno avviato una collaborazione volta a sviluppare e ottimizzare la fase preclinica (in vitro) di isolamento, caratterizzazione e crioconservazione delle cellule staminali contenute nella componente stromale (Stromal vascular Fraction/SVF) del tessuto adiposo. “I promettenti risultati ottenuti – spiega la dottoressa Giovanna Lucchetti di InScientiaFides – necessitano però di […]

Dal Giappone una ricerca per contrastare cancro e HIV con cellule staminali personalizzate

3 Gennaio 2013
La rivista Cell – Stem Cell riporta la notizia di una ricerca in corso in Giappone da una squadra dell’Istituto Riken diretto da Hiroshi Kawamoto relativa alla programmazione di cellule staminali personalizzate all’individuo per contrastarne le malattie. Partendo dalla riprogrammazione di linfociti “anziani” dei pazienti per produrre cellule immunitarie in funzione di contrastare le patologie. […]

Dalle cellule staminali una bella speranza per contrastare il Parkinson

11 Dicembre 2012
L’Agenzia stampa Ansa ha rilanciato una notizia riportata dal Journal of Clinical Investigation, riguardo una sperimentazione compiuta su scimmie affette da morbo di Parkinson, delle quale si è riusciti a curare i difetti del movimento attraverso l’utilizzo di cellule nervose ottenute da staminali adulte. Ad arrivare a tale risultato è stato il gruppo giapponese coordinato […]

Rischia l’amputazione per un’ulcera, ma curato con cellule staminali ora può camminare con tutte e due le sue gambe

6 Dicembre 2012
37enne affetto da diabete mellito di tipo 1 curato con cellule staminali ha scongiurato l’amputazione della propria gamba. L’uomo, Carmine Albano di Siano (Sa), è stato sottoposto alle terapie del Prof. Giovanni De Luca, Direttore Sanitario della Clinica “ Villa Floria” di Campozzilone del Comune di Mignano Montelungo, terapie a base di cicli di laser […]