AntonioAdmin
Ottimo successo per la Fondazione InScientiaFides che al 39° Congresso EBTM di Londra ha presentato un lavoro scientifico condotto dalle università LUISS e La Sapienza di Roma in collaborazione con la biobanca InScientiaFides. Il poster scientifico è stato proposto ad uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale nel settore dell’ematologia e dei trapianti, con […]
Sulle cellule staminali ci sono molte speranze che possano contribuire sempre di più ad elevare in maniera significativa la qualità di vita delle persone e il contrasto delle malattie. La ricerca in questo campo compie ogni giorno nuovi passi, tuttavia, se per alcune patologie sono in corso solo sperimentazioni, per altre invece la cura con […]
L’impiego delle cellule staminali è argomento che interessa un numero crescente di persone. E’ positivo. Il fatto che tale impiego sia, in casi molto particolari ma certo degni di massima attenzione come nel caso dei bambini oggetto delle attenzioni della cronaca mediatica, disciplinato più dalle procure che dai medici, genera invece un pericoloso disorientamento. Ad […]
Da lunedì, 8 aprile, il Dott. Daniele Mazzocchetti, Responsabile Sviluppo e Ricerca InScientiaFides, e altri collaboratori della biobanca saranno al 39° congresso dell’European Group for Blood and Marrow Trasplantation, che si svolgerà dal 7 al 10 aprile 2013 a Londra. EBMT è fra gli appuntamenti più importanti a livello mondiale nel settore dell’ematologia e dei […]
Sofia potrà essere curata con il metodo Stamina presso gli Ospedali di Brescia. Lo ha stabilito il tribunale di Livorno accogliendo il ricorso d’urgenza dei genitori per far curare la figlia di tre anni e mezzo affetta da una grave malattia degenerativa, la Leucodistrofia metacromatica. Il 2 aprile, però, le parti in causa torneranno davanti […]
Cellule staminali: cure compassionevoli
20 Marzo 2013
In questi giorni si sta molto parlando di cellule staminali, in seguito anche ai servizi televisivi diffusi dal programma “Le Iene” che hanno contributo a diffondere ad un ampio pubblico queste tematiche. Le vicende che ribalzano sulle cronache riguardano però bambini e adulti con gravi malattie degenerative, i cui familiari ricorrono ai Tribunali per consentirne […]
Appuntamento di primavera con il Family Day 2013
19 Marzo 2013
Il 23 e il 24 marzo, InScientiaFides, biobanca accreditata Fact-Netcord, rinnova l’appuntamento con il Family Day la giornata dedicata alle famiglie. I futuri genitori, provenienti da tutta Italia, vengono accolti nella sede di InScientiaFides nella Repubblica di San Marino, affinché possano vedere di persona i laboratori in cui vengono conservate le cellule staminali cordonali, e […]
Si è rivelato un bel momento di incontro/confronto quello avvenuto fra i responsabili di InScientiaFides e i 150 studenti del Liceo linguistico e della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici della Fondazione San Pellegrino, svoltasi il 15 marzo, prendendo spunto dall’Unistem Day 2013, Giornata Europea dedicata alla conoscenza delle cellule staminali, promossa dal Centro di Ricerca […]
INSCIENTIAFIDES AL CONVEGNO “NETWORK LAB” AD ANCONA.
11 Marzo 2013
L’ 8 marzo scorso Luana Piroli, direttore generale della Biobanca InScientiaFides, è stata invitata dall’Università di Ancona per partecipare al convegno “Networklab, il web marketing per le imprese”. Il convegno, improntato sull’utilizzo delle mobile application per le imprese e sui social network per le diverse aziende, è stato utile per capire come diverse imprese utilizzano […]
Cosa sono le cellule staminali, quando sono state coperte e quali le loro potenzialità nel trattamento delle malattie, come conservarle e come utilizzarle.. Gli esperti di InScintiaFides cercheranno di dare una risposta a tutte queste domande davanti a una platea composta di studenti del Liceo linguistico paritario San Pellegrino e della Scuola Superiore di Mediazione […]