AntonioAdmin
L’Agenzia Ansa riporta la notizia della ricostruzione di ossa avvenuta in laboratorio, usando cellule del cordone ombelicale alloggiate all’interno di un biomateriale sviluppato ad hoc per ospitare e favorire la crescita di nuovo tessuto osseo. Il successo, benché ancora da testare in vivo, è stato reso noto sulla rivista Placenta e si deve a un […]
IL FAMILY DAY NON VA IN VACANZA!
14 Luglio 2013
La biobanca InScientiaFides apre le sue porte alle famiglie anche in estate. Il Family Day si svolgerà infatti anche nei fine settimana del 20 e 21 luglio, e del 17 e 18 agosto 2013. Per assecondare le richieste nel periodo estivo in cui è un po’ più facile individuare un week end, ci saranno dunque […]
UTILIZZO DELLE STAMINALI: AL SAN RAFFAELE DI MILANO UN GRANDE SUCCESSO CLINICO DI INGEGNERIA GENETICA
11 Luglio 2013
Come giustamente scrive Daniela Mattalia su Panorama.it, i nomi sono complicati: leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich. Si tratta di due malattie genetiche rare, famigliari invece a coloro che ne sono affetti, soprattutto ai genitori di bambini che purtroppo hanno pochissime speranze di farcela a superarle. La leucodistrofia metacromatica è una malattia neurodegenerativa, la […]
IN GIAPPONE UN NUOVO FEGATO DA STAMINALI ADULTE
11 Luglio 2013
Da ogni parte del mondo confluiscono in Rete notizie di progressi della ricerca scientifica che, utilizzando le cellule staminali, vede all’orizzonte straordinari traguardi nel progresso delle cure per la salute dell’uomo. In Giappone, alla Yokohama City University Graduate School of Medicine, nel dipartimento di medicina rigenerativa, i ricercatori sono riusciti a generare un organo umano […]
I ricercatori del Centro per la ricerca biomedica, la Facoltà di Scienze delle Università di Granada e Jaén e l’Istituto di Parassitologia e Biomedicina López Neyra CSIC hanno ideato un biomateriale per generare tessuto osseo o ossa artificiali ricorrendo alle cellule staminali da cordone ombelicale. Secondo le notizie riportate dal sito Informamedicina, tale materiale è […]
Al San Raffaele di Milano si è svolto lo scorso 28 giugno il 1° Meeting scientifico promosso dalla Fondazione Inscientiafides dal titolo “Cellule Staminali: le applicazioni cliniche presenti e future. Evoluzioni in rete”, per confrontare l’attività in corso e condividere le conoscenze acquisite e i progetti a medio termine di alcune delle realtà più dinamiche […]
Primi risultati positivi dalla sperimentazione di trapianto di cellule staminali in malati di SLA
24 Giugno 2013
Si è conclusa con gli effetti sperati la prima fase della sperimentazione di trapianto di cellule staminali cerebrali nel midollo di malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Tale sperimentazione ha l’obiettivo finale di verificare la possibilità di trovare un rimedio contro il progredire della malattia neurodegenerativa, ma in questa prima fase doveva solo verificare la […]
Il Ministro della Sanità annuncia il via libera alla sperimentazione del metodo Stamina
19 Giugno 2013
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto legge che consentirà dal 1 luglio la sperimentazione del metodo Stamina, che riguarda la cura di malattie con cellule staminali e che si avvarrà dell’Agenzia italiana del farmaco e del Centro nazionale trapianti, con il coordinamento dell’Istituto superiore di sanità. I risultati sono attesi entro […]
Sono in sperimentazione su modelli animali le potenzialità rigenerative delle cellule staminali da sangue di cordone ombelicale nel trattamento di danno cerebrale in seguito a ischemia ipossica neonatale e ictus ischemico. Da un articolo pubblicato dalla Acta Medica Okayama, rivista della Okayama University Medical School (Giappone), si apprende che studi condotti su modelli murini hanno […]
Con le cellule di un cordone ombelicale “scartato” salvata gamba di sessantenne da amputazione
17 Giugno 2013
Rischiava di rimane senza una gamba e invece oggi è in salute, continua a svolgere il suo lavoro di agricoltore e a guidare il trattore. E tutto questo grazie alle cellule staminali cordonali. La notizia viene riportata dalla testata La Provincia Pavese e riguarda un fatto di medicina rigenerativa con un metodo sperimentale applicato da […]