San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Le giornate della conoscenza

13 Marzo 2015
News

Conoscenza, scienza, divulgazione scientifica, informazioni sulle cellule staminali e sulla ricerca. Gli appuntamenti per aggiornarsi su questi argomenti non mancano.

Come informa l’ultima newsletter di InScientiaFides, oggi, 13 marzo 2015, è l’UniStemDay, la giornata europea dedicata alle cellule staminali rivolta agli studenti delle Scuole Superiori, che coinvolge Atenei e Centri ricerca italiani oltre a Università Europee. Per un’occasione simile, tutta dedicata alla divulgazione scientifica, la Fondazione InScientiaFides ha deciso di aprire la propria sede al pubblico: i suoi esperti saranno a disposizione di chiunque per informazioni e visitare i laboratori di crioconservazione

E poi ci sono i Family Day, periodici incontri di educazione sanitaria dedicati alle famiglie sull’importanza delle cellule staminali contenute nel cordone ombelicale, la loro storia e gli utilizzi attuali e futuri.

Restare, poi, sempre aggiornati è possibile, portando anche il proprio contributo in termini di pensieri e riflessioni, entrando a far parte della community di InScientiaFides su Facebook. Sono già 20.364 le persone che ogni giorno seguono questa pagina e si confrontano sull’importanza della protezione del cordone ombelicale del proprio bimbo.

Per approfondimenti si può consultare il sito www.inscientiafides.com e per restare sempre aggiornati ci si può iscrivere alla newsletter di InScientiaFides all’indirizzo http://www.inscientiafides.com/il-nostro-mondo/newsletter-cellule-staminali.html

News

Navigazione articoli

Contrasto della Sclerosi multipla: sperimentazioni con il trapianto di cellule staminali autologo
A San Marino per conoscere le cellule staminali

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.