San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Un gel a base di cellule staminali neuronali per rigenerare il midollo spinale

15 Settembre 2012
News

Secondo un esperimento effettuato all’Università di San Diego, tramite un’iniezione di staminali neuronali sarebbe possibile riparare i danni provocati dal trauma al midollo spinale. L’esperimento è stato svolto sui topi, per ora, ma potrebbe essere allargato agli uomini considerando che attraverso la nuova sostanza oggetto di studio le cellule immature possono formare una sorta di ponti per aggirare le interruzioni causate dalle ferite. Il sistema in sperimentazione consiste nell’aggregare le cellule staminali neurali in una specie di guaina di fibrina (proteina umana) che, unita a fattori di crescita, diviene un gel da applicare sulle fratture del midollo. Il risultato avuto è l’aumento di 200 volte di assoni, tra l’altro più lunghi del consueto, che permettono di ricongiungere i due estremi del midollo e di restituire funzioni perdute al corpo. Sarebbero in corso prove di questa tecnica anche su cellule umane.

Fonte: benessere.guidone.it

News

Navigazione articoli

Catania: concesso il trattamento con staminali a Smeralda, bimba di 18 mesi in coma
Matera: Tribunale dispone la continuità delle cure con cellule staminali in bambino affetto dalla malattia Niemann-Pick

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.