San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Siglata tra San Marino e Italia un’intesa su Salute e Scienze mediche. Tra i temi su cui cooperare ci sono anche le cellule staminali

8 Maggio 2012
News

Ci sono anche le cellule staminali tra i “temi prioritari” nel Memorandum d’intesa tra San Marino e il Ministero della Salute italiano relativo alla cooperazione nel settore della salute e delle scienze mediche. Il documento, che il Ministro della Salute Renato Balduzzi ha definito “un bilancio e insieme un’indicazione di lavoro”, è stato siglato a San Marino dal Segretario di Stato alla Sanità sammarinese Claudio Podeschi.

Il Memorandum è frutto dell’applicazione di un accordo tra il Governo della Repubblica di San Marino e il Governo della Repubblica Italiana in materia di cooperazione economica firmato nel marzo 2009.

L’intesa raggiunta permetterà una collaborazione tecnica tra Ministero della Salute italiano e la Segreteria di Stato per la Sanità sammarinese su questioni definite “prioritarie” quali: programmazione sanitaria, modelli di cooperazione sanitaria di base, specialistica e di eccellenza, cooperazione regionale e servizi sanitari informativi integrati, sangue, emoderivati, cellule staminali, organi e tessuti, farmaci e terapie avanzate, sperimentazioni cliniche, dispositivi medici, ricerca scientifica e strumenti europei di finanziamento, formazione continua in medicina e riconoscimento dei titoli di studio.

Diversi sono gli obiettivi: promuovere lo sviluppo, il coordinamento e l’armonizzazione delle attività di collaborazione in ambito sanitario e socio-sanitario tra i due Paesi, tra le Regioni italiane e la Repubblica di San Marino. Si favorirà l’armonizzazione della legislazione con gli standard europei e le politiche sanitarie internazionali, soprattutto in relazione ad un approccio coordinato con gli organismi internazionali in campo sanitario, e sosterrà il trasferimento di buone pratiche tecniche e amministrative, lo scambio di informazioni e documentazione nei settori di interesse comune, lo scambio di professionisti per motivi di studio, lavoro e consulenza, lo scambio di informazioni sulle nuove attrezzature mediche, prodotti farmaceutici e sviluppi tecnologici nel campo della salute e delle scienze mediche.

Una Commissione congiunta monitorerà e coordinerà l’applicazione del Memorandum.

Fonte: Asca – Agropress

News

Navigazione articoli

Le cellule staminali utilizzate anche in otorinolaringoiatria
Usate le cellule staminali per proteggere il corpo dagli effetti della chemioterapia

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.