Ancora troppo spesso si legge che “NON C'È NESSUNA EVIDENZA SCIENTIFICA CHE TESTIMONI L'UTILITÀ DELLA CONSERVAZIONE DI CELLULE STAMINALI A USO AUTOLOGO” – SI TRATTA DI UNA DICHIARAZIONE FALSA.
Scarica il PDF
Un trial clinico appena concluso e realizzato dal Dott. Jingmei Hsu, Dott. Koen Van Besien e lo specialista in malattie infettive, il Dott. Marshall Glesby finanziata dai NIH presso la Weill Cornell Medicine ...
Scarica il PDF
Ormai è risaputo: gli effetti del Covid non finiscono con la negatività del tampone molecolare e si trascinano nel tempo, soprattutto in quei pazienti che hanno sviluppato la malattia nella forma più grave.
Scarica il PDF
In Italia è possibile conservare le cellule staminali da sangue cordonale per uso autologo-dedicato al neonato o ad un consanguineo, come da decreto ministeriale del 18 novembre 2009, presso le ...
Scarica il PDF
In 60% dei pazienti è stata bloccata la progressione della malattia senza aggravamenti della disabilità dopo dieci anni dal trapianto e miglioramenti del quadro neurologico
Scarica il PDF
Il 75% delle persone colpite da ictus sopravvive con una qualche forma di disabilità, le cellule staminali da cordone ombelicale rappresentano una fonte per il trattamento del danno celebrale ischemico.
Scarica il PDF